WHISTLEBLOWING BIG
In conformità alla Legge 29 dicembre 2017 n. 179 e alle disposizioni del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, Gruppo Lactalis Italia S.r.l. (di seguito “GLI”) ha predisposto delle Linee Guida per effettuare, a tutela dell'integrità dell'ente, segnalazioni di comportamenti illeciti, commissivi o omissivi, che costituiscano o possano costituire una violazione, o induzione a violazione di leggi e regolamenti, valori e principi sanciti nel Codice Etico e nel Modello di Gestione, Organizzazione e Controllo proprio e delle sue controllate (se e in quanto applicabile) (di seguito il “Gruppo”), principi di controllo interno, policy e norme aziendali, o di comportamenti che possano causare, nell'ambito dei rapporti intrattenuti da una o più società del Gruppo, un danno di qualunque tipo (ad esempio economico, ambientale, sulla sicurezza dei lavoratori o di terzi o anche solo di immagine) alle stesse, oltre che ai clienti, soci, partner, terzi e, più in generale, alla collettività.
Le segnalazioni devono essere circostanziate e rese in buona fede.
Sono ammesse eventualmente anche segnalazioni in forma anonima.
GLI si impegna a garantire il segnalante da ogni forma di ritorsione o discriminazione attuata in ragione della segnalazione presentata. Tutela inoltre tutti gli aspetti di riservatezza e sicurezza nella protezione dei dati personali del segnalante e del segnalato, nonché nel trattamento delle informazioni, attraverso l'adozione di protocolli sicuri e l'utilizzo di strumenti non accessibili al personale del Gruppo.
L'identità del segnalante non è rivelata senza il suo previo consenso, salvo obblighi di legge.
GLI ha individuato nel Presidente dell'Organismo di Vigilanza l'organo competente per la gestione della segnalazione.
È possibile inviare una segnalazione come riportato nelle Linee Guida per le segnalazioni – Whistleblowing oppure direttamente alla presente pagina.